sabato 27 Settembre 2025 - Anno 34

Voucher “VESTA”: un contributo regionale per il sostegno alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni

Partner

Il Servizio Politiche Sociali del Comune di Acqui Terme desidera informare la cittadinanza che la Regione Piemonte ha attivato un’importante misura di sostegno economico rivolta alle famiglie con bambini piccoli. Si tratta del voucher “Vesta”, un contributo finalizzato ad aiutare le famiglie a sostenere le spese per servizi educativi, socio-educativi e per l’infanzia.
L’iniziativa si colloca nell’ambito del programma regionale finanziato con fondi del Fondo Sociale Europeo, che per il periodo 2025–2027 prevede uno stanziamento complessivo di circa 30 milioni di euro, con l’obiettivo di erogare 10.000 buoni ogni anno a sostegno delle famiglie piemontesi.
Il voucher “Vesta” rappresenta un’opportunità concreta per tutte le famiglie residenti in Piemonte – e dunque anche per le famiglie acquesi – che abbiano uno o più figli di età compresa tra zero e sei anni.
L’importo del contributo varia in base alla situazione economica e all’ISEE del nucleo familiare, secondo la seguente ripartizione:
1.200 euro per le famiglie con ISEE fino a 10.000 euro;
1.000 euro per chi possiede un ISEE compreso tra 10.000 e 35.000 euro;
800 euro per ISEE compreso tra 35.000 e 40.000 euro.
Il voucher può essere utilizzato per un’ampia gamma di spese, tra cui:

  • la frequenza di nidi, micronidi e scuole dell’infanzia,
  • il pagamento dei servizi di mensa e pre/post scuola,
  • l’iscrizione a centri estivi o invernali e attività educative e ludico-motorie,
  • servizi di baby-sitting e corsi specifici rivolti ai bambini.

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso una piattaforma regionale dedicata, raggiungibile all’indirizzo: www.vestapiemonte.it
(l’attivazione del portale è già avvenuta nel mese di giugno, mentre il cosiddetto “click-day” per l’invio delle richieste è previsto per il mese di settembre 2025).
Per poter inoltrare la domanda sarà necessario essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), di un ISEE in corso di validità, del codice fiscale del minore e di un conto corrente bancario o postale su cui ricevere l’eventuale rimborso.
Si ricorda che il Comune di Acqui Terme ha messo a disposizione dei cittadini un ufficio per il rilascio gratuito dello SPID, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 ed ubicato dopo gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe.
Si evidenzia che il voucher sarà liquidato a rimborso, a fronte di spese regolarmente sostenute e documentate dalle famiglie. Pertanto, è indispensabile conservare le fatture ed i giustificativi di pagamento, che dovranno essere caricati sulla piattaforma online per consentire la verifica e la successiva erogazione del contributo.
Il Servizio Politiche Sociali del Comune di Acqui Terme invita tutte le famiglie interessate a informarsi per tempo e a predisporre la documentazione necessaria, così da non perdere l’opportunità di beneficiare di questo importante strumento di sostegno.
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, è possibile contattare:
il numero verde della Regione Piemonte 800 333 444, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00, oppure rivolgersi direttamente al Servizio Politiche Sociali del Comune di Acqui Terme, che resterà a disposizione per fornire supporto orientativo 0144770523.
Con questo intervento, la Regione Piemonte e gli Enti Locali rinnovano il proprio impegno a favore delle famiglie, nella consapevolezza che la qualità dei servizi per la prima infanzia rappresenta un elemento essenziale di sostegno alla genitorialità, di conciliazione dei tempi di vita e lavoro e di promozione del benessere dei più piccoli.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Partner

Ultimi Articoli