lunedì 13 Ottobre 2025 - Anno 34

CASALBORGONE: UN RINNOVATO TEATRO SAN CARLO PER TUTTA LA COMUNITÀ!

Partner

IL 19 OTTOBRE ALLE 17 L’INAUGURAZIONE

Ripartirà il 19 ottobre alle 17, alla presenza delle autorità, dei volontari amici del teatro, delle associazioni del territorio e di professionisti del mondo dello spettacolo, l’attività del teatro “San Carlo” di piazza Carlo Bruna a Casalborgone (To).
Una lunga serie di lavori di riqualificazione energetica, funzionale ed estetica eseguiti grazie a fondi del Pnrr, ha permesso di portare a compimento gli interventi già iniziati precedentemente con risorse comunali e provenienti dal Gal Basso Monferrato Astigiano. La struttura da duecento posti, polivalente e in grado di ospitare eventi di vario tipo con differenti esigenze di spazio, di proprietà della Curia, è data in comodato d’uso al Comune e di fronte accoglie una rinnovata area giochi per la prima infanzia.
Costruito grazie alle donazioni e al lavoro dei casalborgonesi, il teatro ha conosciuto una importante svolta con l’avvio delle stagioni teatrali dal 2016, con l’affidamento della direzione artistica a Faber Teater, un’eccellenza del territorio nel mondo dello spettacolo dal vivo. Un passo fondamentale per offrire al pubblico un cartellone di altissima qualità, in collaborazione con Piemonte dal Vivo (agenzia regionale per gli spettacoli dal vivo) e l’Amministrazione Comunale, a cui si affiancheranno, nei prossimi mesi, spettacoli “Off” col patrocinio del Comune, in collaborazione con diverse realtà del territorio.
Il teatro “San Carlo” riparte dunque di slancio, con la sua nuova identità riconoscibile, maggiormente inserito nel contesto urbano e accogliente nei nuovi spazi. Si guarda al futuro con rinnovata progettualità e un obiettivo preciso: diventare un importante polo culturale del territorio, aperto alle iniziative e alle proposte dell’intera comunità.
L’8 novembre, alle 21, la compagnia teatrale “Venditori di Anime” presenterà “L’assassino misterioso”. Il 23 novembre, alle 18, in collaborazione con l’associazione culturale “La Gallina”, “I Buffoni di Corte” proporranno “Il passo a due sulle note di Shallow”.
È in programma un concerto Gospel da calendarizzare a dicembre.
I tre appuntamenti sono a ingresso gratuito.
Domenica 19 ottobre Faber Teater coglierà l’occasione per presentare la nuova stagione teatrale in partenza il 16 gennaio 2026 che, per sei appuntamenti, porterà a Casalborgone testi classici, monologhi, la musica, la danza e per la prima volta il teatro per famiglie.
Per il nono anno consecutivo, la rassegna “Il teatro ritrovato” si prepara a incontrare il pubblico e a proporre sguardi su temi attuali, su linguaggi diversi, su corpi e storie fuori dagli schemi.
La novità di quest’anno è un appuntamento dedicato alle famiglie: un sabato sera da trascorrere con tutta la famiglia, a teatro!
Il 19 ottobre sarà possibile conoscere con largo anticipo tutto il programma e prepararsi per la campagna abbonamenti che, come da tradizione, inizierà sotto Natale, per regalarsi ancora una volta la possibilità di andare al teatro San Carlo con gli amici e i propri cari.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Partner

Ultimi Articoli