sabato 22 Novembre 2025 - Anno 34

Musiche, danze e racconti: l’Irlanda e il Grande Nord approdano in Biblioteca

Partner

Un pomeriggio di musica, immagini e racconti attende il pubblico della Biblioteca Civica di Acqui Terme.
Sabato 29 novembre alle ore 17 torna infatti nella sua città natale Roberto Storace, autore, fotografo e musicista, per un incontro che si annuncia ricco di fascino e atmosfera.
Storace presenterà i suoi libri Irish People e Verso Nord, due opere molto diverse ma unite da un filo comune: l’amore per il viaggio e per la dimensione umana dei luoghi. Il racconto sarà accompagnato da fotografie, aneddoti, ricordi e soprattutto dalla musica dal vivo, con chitarra e bouzouki, strumenti che da anni accompagnano il suo percorso artistico. Accanto a lui ci sarà Raffaella Bergonzi, che con le sue danze irlandesi porterà in sala un tocco autentico di cultura celtica.
Il viaggio partirà dall’Irlanda, un paese che l’autore ha conosciuto a fondo grazie a tredici viaggi e che ha raccontato nel libro Irish People. Le 185 fotografie in bianco e nero raccolte nel volume non mostrano i paesaggi da cartolina, ma i volti delle persone: pescatori, musicisti, agricoltori, giovani e anziani incontrati tra pub, porticcioli e strade di campagna. Un ritratto affettuoso di un popolo fiero e ospitale, accompagnato da un CD multimediale che unisce musica, immagini e video.
Il pubblico sarà poi condotto verso latitudini ancora più estreme, grazie al libro Verso Nord. Qui Storace racconta, con tono vivace e sorprendentemente attuale, un viaggio compiuto trent’anni fa tra le Shetland, le Orkney e le Highlands scozzesi. È un diario di avventure condivise con due amici, tra trekking sulle falesie, pioggia battente, campeggi spartani, strade tortuose e mari tempestosi. Ma è soprattutto un racconto di incontri, di piccoli gesti e umanità trovata nei pub, nei B&B, nei negozi e lungo le strade remote del Nord.
Nato ad Acqui Terme nel 1955 e residente oggi a Savona, Roberto Storace ha alle spalle una vita dedicata a molte passioni: l’ingegneria, l’insegnamento, la musica, la fotografia e il viaggio. Polistrumentista, ha ottenuto premi nazionali e internazionali per le sue composizioni; scrittore e fotografo, ha trasformato esperienze e emozioni in libri capaci di far viaggiare anche chi legge. Nel 2024 ha inoltre ottenuto il terzo premio al concorso “Andare e tornare” della Società Dante Alighieri.
L’incontro del 29 novembre sarà dunque molto più di una semplice presentazione: sarà un piccolo viaggio, tra parole, note, immagini e danze, alla scoperta dell’Irlanda e del grande Nord attraverso gli occhi e la sensibilità di un autore capace di raccontare il mondo con sincerità e poesia.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Partner

Ultimi Articoli