Sabato 11 ottobre alle 21 Cattedrale di Santa Maria del Bosco Via Roma, 64
Concerto benefico in collaborazione con la Fondazione Ospedale Santa Croce e Carle Cuneo ETS
INGRESSO GRATUITO
Il Cuneo Organ Festival conferma anche quest’anno l’aspetto sociale e solidale dell’iniziativa con il Concerto benefico in collaborazione con la Fondazione Ospedale Santa Croce e Carle Cuneo ETS che si terrà sabato 11 ottobre, alle 21, presso la cattedrale di Santa Maria del Bosco Via Roma, 64. Sarà di scena l’organista tedesco di fama internazionale Kai Krakenberg. Per informazioni telefonare al numero 329.2266200 oppure scrivere a cuneoorganfestival@gmail.com.
“Fondazione Ospedale Cuneo ETS è lieta di essere stata scelta anche per questa edizione del Cuneo Organ Festival quale beneficiaria di una serata con finalità filantropiche – è il commento della presidente Silvia Merlo, che precisa – È per noi un onore poter essere inseriti all’interno di un programma di tale levatura per presentare alla cittadinanza i progetti e le iniziative in corso. Un ringraziamento veramente sentito agli organizzatori per la sensibilità che da sempre dimostrano verso la nostra Fondazione, impegnata in via esclusiva a promuovere la salute, i processi di cura e gli alti livelli di umanizzazione che caratterizzano le eccellenze del nostro Ospedale. I fondi che verranno raccolti saranno destinati a proseguire anche nel prossimo anno i percorsi di Musicoterapia già avviati, estendendoli oltre che nella Terapia Intensiva Neonatale anche in altri reparti quali la Pediatria, la Psichiatria e la Neuropsichiatria infantile”.
Nato a Essen nel 1970, Krakenberg ha studiato musica sacra al Folkwang-College con Schneider e Zacher. Dopo incarichi ad Amburgo e presso la Lutheran Garnison Church, dal 2005 è direttore musicale, cantore e organista a Husum. Ha eseguito l’integrale organistica di Bach in 28 concerti. Attivo in Europa, Russia, Asia, USA e Canada, ha inciso vari CD con opere di autori francesi, inglesi, americani e scandinavi, incluso Messiaen.
Programma:
Louis Nicolas Clérambault (1676-1749) Suite du deuxième ton Plein jeu Duo Basse de Cromorne Récit de Nasat Caprice sur les Grand jeu
Johann Sebastian Bach (1685-1750) Passacaglia e tema fugato in do minore BWV 582
César Franck (1822-1890) Pièce héroïque
Josef Rheinberger (1839 – 1901) Orgelsonate Nr. 8 in mi minore op. 132 Praeludium Intermezzo Scherzoso Passacaglia








