Un riconoscimento, per la prima volta in Italia, dedicato a chi ha promosso e promuove e valorizza l’immagine del made in Italy nel mondo, come “motore di identità, innovazione e competitività”. È la novità di quest’anno del Premio Acqui Storia, in un’edizione speciale che prevede anche l’udienza al Quirinale con il Presidente della Repubblica.
La cerimonia conclusiva del Premio, in programma il 18 ottobre ad Acqui Terme e condotta da Roberto Giacobbo, vedrà la partecipazione di Giulio Anselmi, presidente dell’ANSA, e Antonio Felice Uricchio, presidente dell’Anvur, Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca. I premi speciali di quest’anno: ‘Testimone del Tempo’ a Fabio Tamburini, Enrico Mentana e all’Associazione Nihon Hidankyō; ‘La Storia in TV’ a Carlo Degli Esposti. Il premio alla carriera andrà a Francesco Traniello, accademico italiano. Verrà reso omaggio all’Istituto Alcide Cervi e a Tuttolibri de La Stampa, che compie 50 anni.
Made in Italy, Acqui Storia istituisce premio speciale. Per l’edizione di quest’anno anche l’udienza al Quirinale.
