venerdì 14 Novembre 2025 - Anno 34

“NEMICI COME PRIMA” all’Auditorium Mozart di Ivrea

Partner

“NEMICI COME PRIMA”, straordinaria, divertente e cinica commedia di Gianni Clementi in cartellone domenica 16 novembre alle 16.00 all’Auditorium Mozart di Ivrea (To).
Un testo brillante, ironico e profondamente umano, capace di far ridere e riflettere sul complicato universo dei rapporti familiari. “NEMICI COME PRIMA” mette in scena una situazione tanto assurda quanto vera: una famiglia si ritrova – dopo anni di lontananza – nella sala d’aspetto di una terapia intensiva. Il padre, in condizioni critiche, diventa involontariamente il catalizzatore di un’imprevedibile riunione.
Le figlie, accompagnate dai rispettivi coniugi, si trovano così costrette a condividere l’attesa della sua presunta “dipartita”. Ma sarà proprio questa attesa, fatta di ricordi, silenzi e antichi rancori, a riaccendere un dialogo sopito da tempo. L’imminenza della morte, con sorprendente ironia, diventa l’occasione per ritrovarsi… almeno fino a quando il vecchio patriarca, grazie anche all’aiuto di una giovane e avvenente badante rumena, sembra deciso a non voler passare a miglior vita! Da qui si scatena un irresistibile vortice di accuse, recriminazioni, segreti e risate, dove il dolore lascia spazio alla comicità più tagliente e alla verità più scomoda. La sala d’attesa si trasforma in un’aula di tribunale, un’arena familiare in cui emergono con feroce leggerezza le fragilità e le meschinità umane.
Gianni Clementi firma una commedia tragica, cinica, esilarante ed estremamente attuale, dove l’interesse personale prevale su tutto: sull’affetto, sull’amore, sul senso del dovere e persino sul rispetto per la morte. Con dialoghi brillanti e situazioni al limite del paradosso, “NEMICI COME PRIMA” racconta con intelligenza e umorismo la difficoltà di essere famiglia… anche quando non si può più fare a meno l’uno dell’altro. Una commedia quasi imperdibile, che fa ridere di gusto e, allo stesso tempo, invita a guardarsi dentro.
Da non perdere assolutamente! Tra gli attori segnaliamo Mauro Stante, Niko Ferrucci, Patrizia Battaglia, Anna Sacco e Sabrina Lucarelli, la regia è di Mauro Stante.
La voce fuori campo è di Valentina Falco. Lo spettacolo è una produzione Campotheatro. Il biglietto costa 18.00 euro e maggiori informazioni prenotazioni si possono avere ai numeri 0125641081 – 3461009854.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Partner

Ultimi Articoli