venerdì 14 Novembre 2025 - Anno 34

Le Edizioni Pedrini tornano a BookCity Milano

Partner

Pier Franco Quaglieni presenta il volume “Il liberale Pannunzio. Tutto l’oro del Mondo?”
Sabato 15 novembre, ore 15.00 – Sala Crotti, Pontificio Istituto Missioni Estere.
Le Edizioni Pedrini saranno nuovamente protagoniste a BookCity Milano 2025, la grande manifestazione dedicata al libro e alla lettura, in programma dal 10 al 16 novembre. L’evento, tra i più importanti del panorama culturale nazionale, coinvolge oltre 3.000 autori e propone 1.350 incontri, trasformando Milano e le province lombarde in un vasto palcoscenico delle idee. Il tema di quest’anno è: “Il potere delle idee – Le idee del potere”. Dopo le precedenti partecipazioni presso il Teatro Franco Parenti, che hanno visto protagoniste le autrici Marina Rota e Chantal Vuillermoz con le letture del maestro Oreste Valente, la casa editrice valdostana si sposta ora in una sede di grande prestigio: la Sala Crotti del Pontificio Istituto Missioni Estere di Milano. L’ingresso sarà libero a partire dalle ore 14.45. Alle ore 15.00 si terrà la conferenza dal titolo “Pannunzio tra Tocqueville, Cavour e Croce”,che vedrà protagonista il prof. Pier Franco Quaglieni,  presidente del Centro Pannunzio di Torino, storico ed editorialista del Corriere della Sera. Dialogheranno con lui Stefano Bruno Galli, docente universitario ed esperto di storia delle istituzioni politiche, e la giornalista Benedetta Cosmi, che modererà l’incontro. Durante l’evento verrà presentato il volume “Il liberale Pannunzio.
Tutto l’oro del Mondo?” (Edizioni Pedrini), dedicato a Mario Pannunzio (Lucca, 1910 – Roma, 1968), giornalista e scrittore, fondatore e direttore dello storico settimanale Il Mondo.
Il libro raccoglie oltre 60 testimonianze inedite – da Bobbio a Cossiga, da Violante a Moravia, Olivetti, Fallaci, Ginzburg, Prodi e molti altri – oltre a un prezioso carteggio inedito tra Benedetto Croce e Mario Pannunzio.
La prefazione è firmata da Jas Gawronsky, mentre la copertina è opera del maestro Ugo Nespolo. Il volume ha ricevuto ad agosto il Premio Cavour – Risorgimento 2025, importante riconoscimento culturale nazionale.
Maggiori informazioni si possono avere al numero 3939988875.

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Partner

Ultimi Articoli