Una prima nazionale per “Un calice con lo scrittore” in programma venerdì 14 novembre alle 17.30 nell’enoteca Terme e Vino di Acqui Terme.
La rassegna, organizzata dal Mondadori Bookstore in collaborazione con Archicultura e il patrocinio del comune di Acqui Terme, ospiterà infatti Giuliana Balzano con il suo nuovo libro ” I morti stanno bene. Sei anni dopo”, sequel del fortunato ” I morti stanno bene” uscito nel 2023, fresco finalista al Premio Caffè e Arti di Roma e che tanto successo di critica e di vendita ha avuto da quando è stato pubblicato.
Il nuovo romanzo, edito da Leucotea, narra le vicende di Luisa, una ragazza che frequenta i cimiteri fin da quando era bambina e che sta cercando di superare un terribile lutto, frutto di un gesto che non ha trovato ancora una spiegazione: la scrittrice, con la tecnica del ricordo e con i dialoghi, riesce con maestria a ricapitolare quanto successo nel romanzo precedente permettendone la lettura indipendentemente dalla vicenda del primo volume.
Ci troviamo infatti di fronte a una nuova storia, con l’amore al centro degli accadimenti: riposta la rabbia, sciolto il rancore e colmato il vuoto con la dolcezza del perdono “la vita può urlare quanto vuole ma, per contratto non ha diritto di replica” e va vissuta appieno. Giuliana Balzano è la direttrice della Collana Storie di Vita e ideatrice del Premio Letterario Oratorio di Sant’Agostino; autrice di numerosi romanzi e racconti è ben conosciuta dal pubblico di “Un calice con lo scrittore” avendo presentato tanti autori intervenuti alla rassegna: la scrittrice cairese di origini genovesi ha voluto regalare ad Acqui Terme la prima presentazione del suo libro e dialogherà con il libraio Walter Cervetto.
UN CALICE CON LO SCRITTORE – GIULIANA BALZANO






