Si terrà sabato 8 novembre, nel Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, la cerimonia di premiazione della 12a edizione del premio Semeria per la sezione Saggistica.
Quest’anno si sono aggiudicati i prestigiosi Gran Trofei Antonio Caprarica con l’opera “Kate e la maledizione dei Galles” (Sperling e Kupfer), Roberto Giacobbo, da alcuni anni presentatore del Premio Acqui Storia, col volume “La Storia alternativa del mondo”, edito da Mondadori e Filippo La Porta con il saggio “Elogio della vita ordinaria”, edito dal Saggiatore.
Il Premio alla Carriera è stato assegnato a Aldo Giovanni Ricci, Sovraintendente dell’Archivio Centrale dello Stato.
La speciale “Targa della Prefettura” ha incoronato Paolo Ghibaudo per “8 settembre 1943, i segreti svelati Idrovolante Edizioni, mentre il riconoscimento alle istituzioni culturali ha premiato la Fondazione Biamonti.
La giuria popolare, presente nella raffinata sala decò del Teatro dell’Opera del Casinò, sceglierà in diretta il vincitore del Premio Letterario Semeria fra Michele Bragantin e Gordiano Lupi per “Tutto Avati”, edito da “Il Foglio”, Rosanna Romanisio Amerio per “Il signor armistizio non lo conosciamo”, Solfanelli Editore e Claudio Doliana per “Stava, l’altra storia” Reverdito Edizioni.
La cerimonia di premiazione sarà condotta da Marzia Taruffi, dal prof. Stefano Zecchi, che è anche il Presidente del Premio, e da Mauro Mazza ex Direttore di RAI Uno, e verrà ripresa in diretta televisiva e radiofonica. Una manifestazione ed una cerimonia irrinunciabili dal punto di vista culturale, mediatico e mondano nella capitale della Riviera dei Fiori.
CARLO SBURLATI







