Torna per tutto luglio l’atteso appuntamento musicale in città: InterHarmony International Music Festival. A partire dal 2 luglio fino al 27 luglio, oltre quattrocento musicisti, provenienti da più di venti Paesi, si esibiranno in concerti, insegneranno e studieranno ad Acqui Terme.
Il Festival apre i battenti il 2 luglio alle 21:30 nella Chiesa dell’Addolorata con il concerto inaugurale che vede esibirsi il violoncellista, direttore artistico e fondatore di InterHarmony, Misha Quint con Alexey Volodin al pianoforte, insieme ad artisti internazionali. È un appuntamento da non perdere poiché si tratta di un concerto unico, che grazie alla partecipazione degli insegnanti professionisti conferisce da sempre grande lustro al Festival.
Misha Quint, anima del Festival, lega ormai il suo nome alla nostra città, il violoncellista e direttore d’orchestra di origine russa Misha Quint è una personalità di spicco del mondo musicale classico; ha insegnato all’Istituto Internazionale di Musica di Marktoberdorf, in Germania, ed è stato direttore musicale e fondatore del Festival Internazionale di Violoncello di Blonay e dell’InterHarmony Music Festival di Ginevra, in Svizzera, esibendosi da sempre in concerti e masterclass in Inghilterra, Germania, Svizzera, Irlanda e Stati Uniti.
Quello di quest’anno sarà un festival molto partecipato e ricco di iniziative musicali, con la prima sessione, dal 2 al 13 luglio, e la seconda sessione, dal 15 al 27 luglio, che coinvolgeranno musicisti di talento e strumentisti provenienti da tutto il mondo.
Oltre novanta docenti con decenni di esperienza pedagogica, contribuiranno all’insegnamento di archi, pianoforte, fiati, ottoni, voce e arrangiamento, oltre a offrire masterclass e seminari musicali di alto livello. Artisti di fama internazionale si esibiranno in concerti in città. I partecipanti al Festival si distinguono per la loro eterogeneità e per la provenienza da tutto il mondo con l’intento comune di creare assieme musica di qualità.
“Sembra incredibile ma è già passato un anno e sono nuovamente ad Acqui Terme ad inaugurare il nostro festival musicale estivo – dichiara Quint – L’edizione di quest’anno è estremamente importante, caratterizzata da numerosi concerti e corsi di perfezionamento. Siamo lieti che il festival porti ad Acqui Terme numerosi giovani musicisti che, sono certo, potranno stringere molte amicizie. Manca solo una settimana e poi prenderà il via la rassegna. Non vedo l’ora che arrivi questo momento”.
Grande la soddisfazione del Sindaco Dott. Danilo Rapetti Sardo Martini e dell’Assessore al Turismo Michele Gallizzi che dichiarano: “Siamo giunti alla nuova edizione dell’InterHarmony International Music Festival, questo meraviglioso e prestigioso evento internazionale che dà grande lustro alla nostra città. Siamo grati che ci abbiano scelto per otto anni consecutivi. Misha Quint è una certezza di grande professionalità e internazionalità. InterHarmony colloca Acqui Terme nel panorama della musica classica internazionale, è un unicum dal punto di vista artistico, musicale, umano e turistico, quest’ultimo aspetto è molto importante perché ospitare il Festival significa accogliere tanti visitatori. Rappresenta per noi un fiore all’occhiello e siamo grati di dare loro il benvenuto e di far conoscere Acqui a tantissime persone grazie la loro musica”
Il Festival, patrocinato dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Alessandria, è un evento che vive anche grazie alla generosità e al supporto di numerosi sponsor e sostenitori. Desideriamo pertanto ringraziare: il Gruppo Benzi, la Diocesi di Acqui Terme, l’Istituto IC 1, la cooperativa Crescere Insieme, la Protezione Civile, l’Associazione Carabinieri in congedo e gli albergatori di Acqui Terme che ogni anno si adoperano per la buona riuscita di questo importante evento culturale che porta il nome di Acqui Terme e del territorio intero oltre i confini nazionali.
Di seguito il programma completo dei concerti
INTERHARMONY INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL 2025
Programma Festival Sessione I – 1-13 luglio 2025
mercoledì, 2 luglio ore 21:30
Concerto di Apertura
Concerto di Artisti Internazionali
Ospiti Internazionali d’Eccezione
Tchaikovsky, Schubert, Rachmaninoff
Misha Quint, violoncello
Alexey Volodin, pianoforte
Chiesa dell’Addolorata
giovedì, 3 luglio ore 21:30
Concerto di Artisti Internazionali
Chiesa dell’Addolorata
venerdì, 4 luglio ore 21:30
Concerto di Artisti Internazionali
Chiesa dell’Addolorata
sabato, 5 luglio ore 21:30
Esibizione di Giovani Artisti
Chiesa Santo Spirito
domenica, 6 luglio ore 21:30
Concerto di Artisti Internazionali
Chiesa dell’Addolorata
lunedì, 7 luglio ore 21:30
Esibizione di Artisti Internazionali e Giovani Artisti
Side-by-Side Gala
Chiesa Santo Spirito
martedì, 8 luglio ore 21:30
Esibizione di Giovani Artisti
Musica da Camera
Chiesa Santo Spirito
mercoledì, 9 luglio ore 21:30
Concerto di Artisti Internazionali
Chiesa dell’Addolorata
giovedì, 10 luglio ore 21:30
Concerto di Pianoforte e Scene d’Opera
Una serata di pianoforte e voce
Chiesa Santo Spirito
venerdì, 11 luglio ore 21:00
Interharmony Festival Orchestra
Concerto d’Orchestra
Ospiti Internazionali d’Eccezione
Mascagni: Intermezzo da Cavalleria rusticana
Haydn: Concerto per Violoncello e Orchestra n.2 in re maggiore
Schubert: Sinfonia n.5
Jan Miłosz Zarzycki, direttore d’orchestra
Misha Quint, violoncello
Chiesa dell’Addolorata
Programma Festival Sessione II 15-27 luglio 2025
mercoledì, 16 luglio ore 21:30 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto d’Apertura
Concerto di Artisti Internazionali
giovedì, 17 luglio ore 21:30 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di Artisti Internazionali
Ospiti Internazionali d’Eccezione
Antonio Di Cristofano, pianoforte
venerdì, 18 luglio ore 21:30 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di Artisti Internazionali
sabato, 19 luglio ore 21:30 – Chiesa Santo Spirito
Esibizione di Giovani Artisti
domenica, 20 luglio ore 21:30 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di Artisti Internazionali
lunedì, 21 luglio ore 21:30 – Chiesa Santo Spirito
Esibizione di Artisti Internazionali e Giovani Artisti
Side-by-Side Gala
martedì, 22 luglio ore 21:30 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di Artisti Internazionali
mercoledì, 23 luglio ore 21:30 – Chiesa Santo Spirito
Esibizione di Giovani Artisti
giovedì, 24 luglio ore 21:30 – Chiesa Santo Spirito
Concerto di Pianoforte e Scene d’Opera
Una serata di pianoforte e voce
venerdì, 25 luglio ore 21:00 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di Artisti Internazionali
Ospiti Internazionali d’Eccezione
Interharmony Festival Orchestra
Concerto d’Orchestra
Debussy: Preludio al pomeriggio di un fauno
Mozart: Sinfonia n.38, Praga
Beethoven: Concerto Triplo per violino, violoncello, e pianoforte
Andrey Baranov, violino
Misha Quint, violoncello
Alessandro Mazzamuto, pianoforte
Taras Krysa, direttore d’orchestra