Dopo la piccola pausa estiva torna “Un calice con lo scrittore”, la rassegna organizzata dal Mondadori Bookstore in collaborazione con Archicultura e con il patrocinio del Comune di Acqui Terme!
Un imperdibile appuntamento attende tutti gli amici dell’Arte e delle vicende storiche venerdì 5 settembre alle ore 21.00 in Enoteca Terme e Vino: “Caravaggio, luci e ombre di un artista maledetto” di Massimo Centini ci introdurrà nella vita e nelle opere di un pittore di straordinario talento che ha lasciato tracce indelebili nella storia e nell’immaginario dell’arte mondiale.Michelangelo Merisi ha avuto un’esistenza avventurosa e continuamente contesa fra l’estenuante ricerca del bello e la violenza, fra l’insaziabile sete di vita e le istanze di morte, in cui si riflettono i travagli e le lacerazioni della propria cruciale epoca. Il libro indaga le vicissitudini che hanno reso celebre il pittore italiano, cercando di discernere quanto ci sia di mitico e quanto invece appartiene alla storia: una visione globale di un uomo scevra da luoghi comuni, le cui manchevolezze non hanno minimamente offuscato la prorompente poesia che domina le sue opere, non a caso ritenute appartenenti alla prima modernità europea.
Massimo Centini (Torino 1955), è laureato in Antropologia Culturale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino ed è stato titolare di questo insegnamento presso l’Università Popolare di Torino. Ha insegnato Storia della criminologia ai corsi organizzati dal Movimento Universitario altoatesino: oltre ad aver lavorato a contratto con Università e Musei italiani e stranieri, insegna “Storia dell’antropologia criminale” ai master di Criminologia organizzati dal “Santo Spirito” di Roma. Scrive su “Avvenire”, “L’Eco di Bergamo”, “TuttoScienze” de “La Stampa” e collabora con Radio Rai. Ha pubblicato numerosi saggi, alcuni dei quali tradotti in varie lingue: fra essi ci piace ricordare “Storia della sindone”,”Storia dell’inquisizione”, “Storia della criminologia e dei metodi investigativi”, “Lucifero” e “Magia Popolare”.
La presentazione sarà condotta dalla giornalista e scrittrice Maura Maffei.







