TEATRO DELLA MERAVIGLIA VENERDI’ 30 AGOSTO SOTTO L’ALA MERCATALE ALLE ORE 21 LO SPETTACOLO GRATUITO “TERESA, OVVERO LA SARTA CHE VOLEVA RICUCIRE IL FIRMAMENTO”
Un evento organizzato da Comune e Fondazione CRS, in collaborazione con Casa degli Alfieri di Castagnole Monferrato
VENASCA – Il filo e l’ago rinnovano, con gesti e parole, il passato delle valli del Monviso. Un percorso di conoscenza e coscienza che recupera un’intelligenza valoriale, un saper fare dell’umanità che si è andato perdendo. Per qualcuno potrebbe anche rappresentare un baluardo di resistenza all’incedere (e incidere), nella nostra vita, dell’intelligenza artificiale.
Questo è “Teresa, ovvero la sarta che voleva ricucire il firmamento”, spettacolo gratuito in programma sabato 30 agosto, alle 21, sotto l’Ala Mercatale di Venasca in piazza Caduti. L’appuntamento, organizzato da Comune di Venasca e Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, in collaborazione con la Casa degli Alfieri di Castagnole Monferrato, si inserisce
all’interno del progetto sviluppato in questi mesi dalla Fondazione dal titolo “Il Gomitolo della Valle”, che promuove e sviluppa iniziative di valorizzazione storica e culturale della valle Varaita.
La rassegna a sua volta rientra nell’ambito del macro-progetto pluriennale “Il Saluzzese: alla scoperta di un antico territorio, tra monti e pianura, e della sua Comunità”, finalizzato alla promozione e alla conoscenza del territorio dell’antico Marchesato.








