martedì 14 Ottobre 2025 - Anno 34

ACQUI TERME MULTIETNICA – Tutti i colori e sapori dal mondo

Partner

Al via Sabato 28 Giugno 2025 ad Acqui Terme l’edizione “zero” di “Acqui Terme Multietnica” Tutti i colori e sapori dal mondo, una giornata all’insegna dell’incontro, della condivisione e della valorizzazione delle diverse culture che compongono il tessuto sociale della città.
Ore 12:00 – Salone Alpini, Piazza Don P. Dolermo (Ex Caserma)
𝗣𝗥𝗔𝗡𝗭𝗢 𝗘𝗧𝗡𝗜𝗖𝗢
Un’occasione imperdibile per scoprire oltre 15 piatti tradizionali provenienti da diverse parti del mondo, accompagnati da vini locali di eccellenza.
Tra i piatti proposti:
ALBANIA – Byrek, Shëndelije
COLOMBIA – Empanadas
ECUADOR – Encebollado di tonno, Empanadas di platano
FILIPPINE – Involtini primavera, Spaghetti di riso Pansit
MACEDONIA – Moussaka, Kiflike
MAROCCO – Pastilla, Couscous
TURCHIA – Kebap, Baklava
UCRAINA – Syrniki, Pelmeni
Costo: €35 a persona (bevande incluse) – Prenotazione obbligatoria

INFO E PRENOTAZIONI
IAT Ufficio Informazioni Turistiche Tel. 0144 322142 – WhatsApp 334 1028294
Ore 17:30 – Piazza Bollente
𝗖𝗨𝗟𝗧𝗨𝗥𝗘 𝗗𝗔𝗟 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗢
Un incontro dedicato alle culture, alle musiche, alle cucine e agli abiti tradizionali delle diverse comunità presenti sul territorio.
Un’occasione di dialogo e scambio che mette in luce le diversità come valore e ricchezza collettiva.
Cultura – Musica – Esperienze personali – Abiti tradizionali
Ingresso libero
In caso di maltempo: Sala Ex Kaimano (Piazza M. Ferraris)
“Con Acqui Terme Multietnica la nostra città inaugura un evento dal valore profondo, che celebra il ricco patrimonio di storie, persone e conoscenze che rendono la comunità acquese ancora più grande.” dichiara Danilo Rapetti Sardo Martini – Sindaco di Acqui Terme “Un appuntamento che ci auguriamo possa crescere negli anni e diventare punto di riferimento per l’integrazione e la valorizzazione delle diversità.”
“Per questa embrionale edizione abbiamo cercato di coinvolgere le diverse etnie presenti nell’acquese con il prezioso supporto delle realtà cittadine, in particolare il Gruppo Alpini di Acqui Terme e i loro chef, che cureranno la parte gastronomica. Ma Acqui Terme Multietnica vuole essere molto di più: un’occasione per raccontare le culture, le musiche, le tradizioni e le esperienze personali dei cittadini acquesi di origine straniera. Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro degli Uffici comunali, in particolare l’Ufficio Commercio, e delle instancabili Associazioni di volontariato.” dichiara Soumya Sellam – Assessore al Commercio e alle Associazioni di Volontariato.
“Purtroppo non esiste ancora un elenco di contatto ufficiale che riunisca tutte le comunità etniche del territorio. Per ora ci siamo affidati al passaparola e alle conoscenze personali. Per il futuro, l’obiettivo è ampliare ulteriormente la partecipazione. Ringraziamo fin d’ora tutti coloro che vorranno proporsi e contribuire a rendere Acqui Terme Multietnica sempre più ricca.”

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Partner

Ultimi Articoli