Venerdì 03.10.2025 a Santo Stefano Belbo si è tenuta l’assemblea generale del Coordinamento Terre del Moscato che ha rinnovato il consiglio Direttivo nominando Presidente Piera Icardi, Vice Presidente della sezione giovani Roberto Ivaldi, Vice Presidente della sezione reduci Giuseppe Adorno, segretario Monica Tomalino, consiglieri Alberto Migliardi, Daniele Dabbene, Emanuel Canaparo, Fabrizio Canaparo, Federico Rozzi, Giuseppe Cugnasco, Marco Albenga, Roberto Vada, Monica Tomalino, Filippo Molinari e Alessandro Nebiolo.
Il C.T.M. riprende le sue attività e vuole continuare ad essere un movimento d’opinione per la tutela e la valorizzazione del Moscato d’Asti e dei suoi produttori. I 51 Comuni del Moscato stanno affrontando un momento economico difficile che riguarda tutti, tutte le categorie, in particolare gli agricoltori che sono l’anello debole del comparto.
Il C.T.M. si propone di incontrare tutti i protagonisti del territorio, tutte le persone che lavorano e vivono nei Comuni interessati per ascoltare le loro opinioni e i loro suggerimenti al fine di sedersi ad un tavolo con tutte le componenti della filiera e le realtà politiche locali e condividere proposte per trovare una via di uscita dalla crisi e di sviluppo per tutto il settore.
Il C.T.M. riprende le sue attività e vuole continuare ad essere un movimento d’opinione per la tutela e la valorizzazione del Moscato d’Asti e dei suoi produttori. I 51 Comuni del Moscato stanno affrontando un momento economico difficile che riguarda tutti, tutte le categorie, in particolare gli agricoltori che sono l’anello debole del comparto.
Il C.T.M. si propone di incontrare tutti i protagonisti del territorio, tutte le persone che lavorano e vivono nei Comuni interessati per ascoltare le loro opinioni e i loro suggerimenti al fine di sedersi ad un tavolo con tutte le componenti della filiera e le realtà politiche locali e condividere proposte per trovare una via di uscita dalla crisi e di sviluppo per tutto il settore.