sabato 22 Novembre 2025 - Anno 34

“LA VOCE DEI SENTIERI” ALBERTO DASSISTI A RADIO PROPOSTA AOSTA

Partner

Radio Proposta Aosta presenta gli ultimi due appuntamenti dell’anno dedicati alla poesia di Alberto Dassisti, in programma lunedì 1° e lunedì 15 dicembre, sempre alle ore 16.30. Due incontri speciali che chiuderanno il ciclo 2025, con l’obiettivo di raccontare – attraverso la forza evocativa dei versi – alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio valdostano. Il progetto, intitolato “La Voce dei Sentieri”, conduce l’ascoltatore in un viaggio narrativo originale, dove a ogni luogo corrispondono una storia, tra memoria popolare e paesaggi d’alta quota. Un itinerario poetico che unisce vallate, villaggi e atmosfere intrise di natura, storia e leggende.
La rassegna prende il via dalla Val d’Ayas, con l’incantevole villaggio di Saint-Jacques, porta d’accesso ai Piani di Verrà e ai grandi itinerari che conducono a Lago Blu, al Rifugio Mezzalama e ai colossi del gruppo del Monte Rosa: Breithorn, Lyskamm e Polluce.
Qui verranno raccontati “la chiesetta nel bosco” e “la leggenda di Don Michele”, due narrazioni profondamente radicate nella tradizione locale. Si passerà poi a Gressoney-La-Trinité, cuore del Lys e terra walser, dove le storie si legano all’alpeggio e ai ghiacciai del Rosa, mentre a Gressoney-Saint-Jean la poesia accompagnerà gli ascoltatori lungo i percorsi dell’Alta Via. Il secondo appuntamento narrativo valuterà le atmosfere di Bionaz, piccolo borgo del versante destro della Valpelline: luogo incontaminato dove il silenzio dei monti incontra storie che si snodano tra il camposanto, il campanile e l’imponente diga di Place Moulin. Sarà poi la volta di Ollomont, fine valle della Valpelline opposto a Bionaz, con viste mozzafiato su Mont Vélan e Grand Combin. Qui rivivranno le storie della Conca di By e delle leggendarie streghe di Vaud, figure misteriose che da secoli abitano l’immaginario locale.  Infine, il viaggio si concluderà a Saint-Rhémy-en-Bosses, ultimo paese della Valle del Gran San Bernardo, crocevia internazionale della storia.
Un luogo segnato dai passaggi di Napoleone e Annibale, ma anche tappa fondamentale della Via Francigena. Protagoniste saranno “la storia romana di Fonteinte” e i racconti legati al Colle del Gran San Bernardo. Con questi due ultimi appuntamenti, Radio Proposta Aosta celebra un anno di poesia, territorio e tradizioni, proponendo al pubblico un’occasione per riscoprire le radici più autentiche delle valli valdostane. Per ascoltare Radio Proposta Aosta, radioproposta.it e cliccare diretta. Maggiori informazioni al numero 3356012847.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Partner

Ultimi Articoli