sabato 22 Novembre 2025 - Anno 34

Asilo nido comunale e baby parking: un modello integrato al servizio delle famiglie acquesi

Partner

Avviata con successo la nuova gestione integrata dell’asilo nido comunale “Il giardino di Peter Pan”, realizzata dal Comune in collaborazione con la Cooperativa Crescere Insieme.
Il servizio, che ha preso il via con l’anno educativo 2025/2026, sta dimostrando elevati standard qualitativi, anche grazie alla riapertura del Baby Parking “Il Girotondo”, che completa l’offerta educativa per la prima infanzia nella città termale.
“Questa nuova formula gestionale rappresenta un importante passo avanti nella qualità dei servizi educativi per i più piccoli”, dichiara il Sindaco Danilo Rapetti Sardo Martini. “Abbiamo voluto costruire un modello che mettesse al centro i bambini e le loro famiglie, garantendo flessibilità e qualità educativa. I primi riscontri sono estremamente positivi e ci confermano che la strada intrapresa è quella giusta. Investire sui servizi per l’infanzia significa investire sul futuro della nostra comunità e dare risposte concrete alle esigenze delle famiglie acquesi, in particolare a quelle in cui entrambi i genitori lavorano”.
Il nuovo assetto organizzativo consente di ampliare significativamente l’offerta, aumentando il numero dei bambini che possono essere accolti nelle strutture.
Ad oggi, entrambe le realtà hanno ancora disponibilità di posti.
“La sinergia tra asilo nido e Baby Parking permette di rispondere in modo mirato alle diverse esigenze delle famiglie”, sottolinea il Consigliere delegato Matteo Ravera. “Il ‘Girotondo’ offre un servizio prezioso per chi necessita di accoglienza per brevi periodi o mezza giornata, mentre l’asilo nido può concentrarsi sull’offerta a tempo pieno. Questa complementarietà è la chiave del successo del modello che abbiamo implementato e che intendiamo continuare a perfezionare, ascoltando costantemente il feedback delle famiglie e degli operatori”.
L’Assessore alla Pubblica Istruzione Michele Gallizzi evidenzia l’aspetto qualitativo del progetto: “Abbiamo lavorato per creare un ambiente educativo stimolante e sicuro, dove ogni bambino possa sviluppare le proprie potenzialità. La collaborazione con la Cooperativa Crescere Insieme ci ha permesso di integrare competenze ed esperienze diverse, arricchendo l’offerta educativa. Non si tratta solo di un servizio di custodia, ma di un vero e proprio progetto pedagogico che accompagna i bambini nei loro primi anni di vita, fondamentali per lo sviluppo futuro. L’Amministrazione continuerà a investire risorse ed energie per innovare e potenziare i servizi educativi, consapevole che rappresentano un pilastro fondamentale per il benessere della comunità”.
Le famiglie interessate a conoscere meglio i servizi o a iscrivere i propri bambini possono rivolgersi direttamente alle strutture o agli uffici comunali competenti.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Partner

Ultimi Articoli