mercoledì 22 Gennaio 2025 - Anno 34

Green Game – A scuola di Riciclo: Contest sulla Raccolta Differenziata

Partner

Lunedì 2 dicembre si è svolto presso l’Aula Multifunzionale dell’Istituto Superiore “Guido Parodi” di Acqui Terme il Green Game, un’iniziativa promossa dai Consorzi Nazionali per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
“Acqui Terme risponde sempre positivamente” dichiara l’Ass. Pubblica Istruzione del Comune di Acqui Terme – Soumya Sellam “La qualità della nostra vita passa direttamente dalla cura che abbiamo per l’ambiente che ci circonda. Sostenibilità e benessere sono aspetti legati tra loro ed è bene educare i nostri ragazzi a tali principi. Le progettualità che vedono impegnato il Comune di Acqui Terme attraverso più iniziative e progetti volgono lo sguardo al futuro, per uno stile di vita sano e più rispettoso delle risorse. Un sentito ringraziamento agli studenti, ai docenti e agli organizzatori, tra cui il Dott. Paolo Lodici Responsabile Eventi del Gruppo AMAG, che hanno contribuito al successo dell’iniziativa, confermando gli Istituti Scolastici acquesi come punto di riferimento per attività educative di alto valore formativo.”
“L’iniziativa Green Game, proposta dal gruppo Amag nella persona del dott Lodici in sinergia con il Comune, rappresenta un grande valore aggiunto per i nostri ragazzi. La scuola mira a promuovere una cittadinanza attiva e una crescita armonica della persona. Sensibilizzare le nuove generazioni su tematiche importanti quali la sostenibilità ambientale, il rispetto dell’ambiente, il riciclo e la raccolta differenziata è un’azione fondamentale in seno al processo di formazione degli studenti e in quanto tale è elemento cardine della mission del nostro istituto.  Portare avanti questa sensibilizzazione anche attraverso modalità ludiche, sapendo parlare il linguaggio dei giovani,  risulta essere senza dubbio un fattore di ulteriore valorizzazione” dichiara Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Silvia A. Miraglia
L’Istituto “Guido Parodi” è stato sorteggiato dagli organizzatori per ospitare questa importante fase del progetto. L’evento ha coinvolto tutte le classi prime dell’Istituto, suddivise in più turni.
L’iniziativa, che ha coinvolto anche altri quattro istituti della provincia (Galilei, Umberto Eco, Balbo e Ciampini), ha rappresentato una fase preliminare a livello locale, con la possibilità di accedere a una competizione regionale. Il gioco del Green Game è stato condotto dallo speaker ufficiale Alvin Crescini che da oltre quindici anni coinvolge gli studenti in tutta Italia.
Tra tutte le classi partecipanti, le seguenti sono state selezionate per accedere alla fase successiva del progetto:
1A e 1B
1F e 1G
Valore formativo: Le attività legate al Green Game sono state riconosciute valide ai fini delle 30 ore di orientamento, sottolineando il loro impatto educativo e formativo.
L’evento ha avuto come obiettivo principale sensibilizzare i giovani al rispetto dell’ambiente, promuovendo una corretta raccolta differenziata e il riciclo, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Partner

Ultimi Articoli