“Nell’anno delle celebrazioni dedicate a Giacomo Casanova a trecento anni dalla nascita, dichiara il presidente Pierfranco Bruni, è necessario sgombrare l’icona che di Casanova è stata costruita nel corso di decenni, ovvero l’immagine del libertino”.
In uno studio di prossima uscita da solfanelli editore di Pierfranco Bruni si sottolinea l’importanza del Casanova filosofo e teologo soprattutto negli scritti memorialistici.
Pierfranco Bruni ha posto in evidenza l’importanza del filosofo e del contro rivoluzionario.
“Una personalità tradizionalista, ha dichiarato Bruni, e chiaramente conservatore soprattutto se si considerano scritti come le sue Memorie”.
Si annuncia un anno casanoviano ricco di discussioni anche di ordine politico.