XXVIII edizione

L’accesso avviene con Green Pass o con tampone negativo nelle 48 ore precedenti, mentre il nostro personale provvederà ad eseguire il controllo, alla misurazione della temperatura e a raccogliere nome, cognome ed un recapito telefonico
PRENOTAZIONI
Alcuni eventi programmati necessitano prenotazione via mail all’indirizzo prenota@festamedioevale.it
Anche per l’Edizione 2021 prosegue la collaborazione con la sezione Alessandrina di Italia Nostra.

Creazioni realizzate sulla base di una ricerca storica svolta con lo studio di fonti documentali e iconografiche.
Si tratta della Verbal Tenzone prevista alle ore 17,30 nella chiesa di San Francesco e dello Spettacolo “Il ventilabro e la spada” previsto alle ore 21 circa sul sagrato della chiesa di San Francesco
E con il 2021, la Festa Medioevale giunge alla XXVIII edizione
Da alcuni anni abbiamo scelto di dare una nuova caratterizzazione all’evento che diviene anche di Living History; alla grande spettacolarità che da sempre ci ha distinto oggi si aggiunge l’importante elemento della ricostruzione storica.

I singoli partecipanti dovranno essere iscritti o associati al gruppo storico di riferimento e coperti da adeguata polizza assicurativa.
L’ingresso dei figuranti e dei ricostruttori avverrà nominalmente; non sarà quindi possibile accedere alla manifestazione in abito storico se non a fronte di invito diretto da parte dell’Associazione.
In questo modo il pubblico potrà fruire di un evento di altissima fedeltà storica unita ad intrattenimenti musicali e spettacolari, con un occhio di riguardo per i più piccoli e per il palato