mercoledì 15 Gennaio 2025 - Anno 33

NON PERDERTI IN UN BICCHIERE

Partner

Non perderti in un bicchiere e Formazione sulla sicurezza stradale. La Città di Acqui Terme investe sul futuro: giovedì 8 giugno giornata conclusiva del concorso ed incontro formativo con le scuole medie.

L’Amministrazione Comunale di Acqui Terme, con un lavoro sinergico tra Commissione Sanità, Assessorato Pubblica Istruzione, Politiche Giovanile e Sociali, Comando Carabinieri di Acqui terme, Polizia Stradale, Polizia Locale, Autostradafacendo (Gruppo ASTM e Brebemi), Autostrada Asti-Cuneo A33, Protezione Civile di Acqui Terme, si appresta alle fasi conclusive del concorso “Non perderti in un bicchiere” e all’appuntamento con la “Giornata di Formazione sulla Sicurezza Stradale”.
Due grandi iniziative che troveranno nella giornata di giovedì 8 giugno il proprio coronamento ed interazione con gli allievi Scuole Secondarie di II grado cittadine.
Il progetto “Non perderti in un bicchiere”, ideato dal consigliere Nicola De Angelis in concerto con l’Ass. all’Istruzione Soumya Sellam e l’Ass. alle Politiche Giovanili Rossana Benazzo, si pone l’obiettivo di affrontare, soprattutto in un’ottica educativa, il problema dell’abuso dell’alcool. Tramite il convegno avuto luogo mercoledì 29 marzo con la partecipazione dei relatori Dott.ssa Maria Luisa Cormaio – Psicologa e Psicoterapeuta – Responsabile dell’Equipe di Prevenzione del Ser.D. ASL – AL, Dott.ssa Raffaella Fossa – Assistente Sociale del Consultorio Acqui Terme – Ovada, Dott. Matteo Luison – Dirigente Medico del Servizio di Medicina Legale ASL – AL, Avvocato Valentina Pilone – Esperta di diritto civile, del lavoro e dell’Immigrazione, Maggiore Gabriele Fabian – Comandante Compagnia Carabinieri è stato possibile proporre un incontro rivolto ai genitori, mentre con il Concorso si è voluto sensibilizzare i nostri giovanissimi concittadini con il linguaggio per immagini dei social media: i ragazzi delle scuole superiori, quali concorrenti del concorso, sono stati chiamati a rivolgersi ai più piccoli con video sulle piattaforme TikTok e Instagram al fine di comunicare i pericoli e le conseguenze dannose legate all’abuso di alcool invitando pertanto ad assumere comportamenti responsabili a tutela di sé stessi.
L’iniziativa è stata svolta in collaborazione con gli Istituti Scolastici Superiori di II grado, i cittadini e con il Ser.D territoriale (Margherita Perelli, Giovanna Norando, Martina Sardi – Educatrici Professionali del Dipartimento Patologia delle Dipendenze S.C. Ser.D ASLAL sede di Acqui Terme) con un’attività di informazione e prevenzione rivolta sia ai ragazzi sia ai genitori.

Gli Istituti partecipanti al Concorso “Non perderti in un bicchiere” sono stati: ISTITUTO SUPERIORE “G. PARODI” – referente prof.ssa Raffaella Verolino, ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “RITA LEVI MONTALCINI” – referente prof. ssa Roberta Ferrando, CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO – referente prof. ssa  Silvana Bersano, E.N.A.I.P. CENTRO SERVIZI FORMATIVI – referente prof. ssa Federica Ferrari.
I video sono stati esaminati da un’apposita Commissione nominata dal Comune di Acqui Terme, presieduta dalla Prof.ssa Elena Giuliano e composta dalla Dott.ssa Raffaella Fossa, Dott. Matteo Luison, Elia Musso, Dott. Amedeo Ripane, Geom. Lorenzo Torielli, Noemi Valenti. Durante la cerimonia di premiazione, che avrà luogo giovedì 8 giugno 2023 dalle ore 9:30 presso la Sala del Consiglio del Comune di Acqui Terme e in diretta streaming (https://www.youtube.com/@YouAcqui/streams) per la visione attraverso le aule multimediali delle classi II e III media degli Istituti Scolastici coinvolti, saranno premiati i primi cinque video il cui contenuto è stato ritenuto più efficace per tematiche e messaggi. Un premio ulteriore verrà riconosciuto al video che avrà ottenuto più visualizzazioni registrate sulla pagina http://www.tiktok.com/@comuneacquiterme

 I VINCITORI
EnAIP ACQUI TERME
Fornasiero L. – Gulli L. – Lkhoudari A. – El Maniani M.  – El Brahmi Y.
Tufa K. – Manto A.  – Pandolfo A.  – Valverde S.
Ahmimou S.- Handaric G. – Ionesi R. – Rasoira A. – Stanga A  

IIS RITA LEVI MONTALCINI
Andresi Andrea Giada – Cafaro Ioana Nataly – Zace Adele
Tognoloni Giorgio – Cossu Alexandra – Gabutti Elisa – Scavetto Veronica  (più visualizzato)

CFP ALBERGHIERO – ESTETICA
Brondolo Martina – Lungu Elena Denisa – Copertino Ginevra – Nikolli Matilda

IIS G. PARODI
Noemi de Berchi – Margherita Delli Noci

Congiuntamente alla cerimonia di premiazione del concorso “Non perderti in un bicchiere” che avrà luogo Giovedì 8 Giungo 2023 dalle ore 9:30 presso la Sala del Consiglio di del Comune di Acqui Terme visibile anche in diretta streaming: https://www.youtube.com/@YouAcqui/streams
per la visione attraverso le aule multimediali degli Istituti Scolastici coinvolti, alcune classi prime dell’IC1 e IC2 delle scuole secondarie di I grado acquesi avranno modo di partecipare all’evento, che si svolgerà in Piazza Bollente con tema la “Formazione sulla Sicurezza Stradale” con il contributo di Autostradafacendo (Gruppo ASTM e Brebemi), Autostrada Asti-Cuneo A33 e del Servizio di Polizia Stradale, operativo da anni su questo tema anche tramite il Progetto Icaro.
“Giovedì 8 giugno sarà un giorno importante per Acqui Terme.” dichiara l’Assessore all’Istruzione  del Comune di Acqui Terme Soumya Sellam “Il Comune di Acqui Terme e tutti i partner di questo importante percorso si riuniscono per dare un segnale forte e segnante a vantaggio dell’educazione dei nostri ragazzi. Con una formula moderna, interattiva e inedita proporremo informazioni ed esempi concreti per assumere comportamenti responsabili a tutela di sé stessi. Non posso che ringraziare l’impegno e la professionalità da tutti dimostrata nonché l’appoggio che l’amministrazione Comunale e il Sindaco Rapetti in primis non perde di manifestare per questi importanti progetti a cura della cittadinanza.”
Dalle prime ore del mattino una parte dei giovani allievi potranno collegarsi virtualmente alla cerimonia mentre altri saranno sapientemente guidati dal personale di Autostradafacendo, dalla Autostrada Asti-Cuneo A33 e dagli ufficiali della Polizia Stradale  e potranno interagire con attività ludiche ed educative per l’apprendimento dei corretti comportamenti legati alla sicurezza stradale anche grazie al materiale messo a disposizione da Autostradafacendo. “Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per le fasce più giovani” dichiara Roberto Arditi, Direttore Scientifico di SINA (Gruppo ASTM). “Essere presenti ad Acqui Terme è importante per portare congiuntamente alla Polizia Stradale nell’ambito del progetto Icaro,  un messaggio di sicurezza stradale che servirà ai ragazzi per la vita. Tramite le attività ludiche insegneremo che con un po più di consapevolezza è possibile vivere con gioia la propria vita.”
Giovedì 8 giugno sarà quindi possibile scoprire le attività messe in campo dal Ministero dell’Interno ed il suo “Pullman Azzurro” con esperti formatori del servizio di Polizia Stradale unitamente agli esperti Autostradafacendo (Gruppo ASTM e Brebemi), Autostrada Asti-Cuneo A33 con innovative attività ludiche/didattiche sul tema della sicurezza stradale.

Articolo Precedente
Prossimo Articolo

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Partner

Ultimi Articoli