mercoledì 22 Gennaio 2025 - Anno 34

LO SPORTELLO LEGALE

Partner

Rubrica a cura dell’Avvocato Piera Icardi
Inviate i vostri quesiti a: info@prima-pagina.com – Lo sportello legale 

Genitori non coniugati: in caso di decesso di entrambi a chi va l’affido dei figli minori?
“Mi chiamo Giovanna e convivo con Carlo e nostro figlio Alessandro di due anni. Spesso con il mio compagno ci domandiamo cosa ne sarebbe di Alessandro qualora venissimo a morire entrambi in un incidente prima del compimento della sua maggiore età. A chi verrebbe affidato?  Ai nonni materni o paterni? E se questi non fossero nelle condizioni economiche e di salute di occuparsene?”

Nonostante i figli nati da coppie  non coniugate siano ormai equiparati a  quelli nati da genitori uniti in matrimonio, nei casi come quello in esame, non esiste alcun automatismo riguardo l’affidamento ai nonni.
Qualora  dovesse verificarsi  l’evento ipotizzato da Giovanna, a decidere sarà un Giudice che dovrà nominare un tutore scelto in base a criteri che soddisfino in via prioritaria gli interessi del minore: potrà essere indicata, per esempio, una persona che si è concretamente occupata di lui subito dopo la scomparsa dei genitori.
Ad oggi la successione con figli minori è regolata ancora da leggi del 1942:  non esiste un diritto dei nonni o degli zii  ad ottenere l’affido e quello che guida il Giudice è sempre il benessere del bambino.
Si può ovviare a questa situazione contraendo matrimonio oppure, qualora  tale scelta non fosse  condivisa,  per sentirsi  più tranquilli,  designando con una scrittura testamentaria la persona che dovrebbe prendersi cura del minore qualora rimanesse senza genitori prima del compimento dalla maggiore età.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Partner

Ultimi Articoli