Un viaggio musicale nella Venezia barocca: “I Musicali Affetti” al sesto concerto del XVI Festival “Alessandria Barocca e non solo…”
Martedì 24 giugno, ore 21 Auditorium “M. Pittaluga”
Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria
Prosegue il viaggio musicale del XVI Festival Internazionale “Alessandria Barocca e non solo…”, giunto al suo sesto appuntamento.
La rassegna, che attraversa la provincia portando musica di grande qualità in chiese e luoghi storici, approda per la seconda volta all’Auditorium del Conservatorio, nel cuore della città, con un appuntamento in collaborazione con il “Vivaldi” ed il Comune cittadino.
Protagonista della serata sarà l’acclamato ensemble barocco “I Musicali Affetti”, fondato nel 1997 da Fabio Missaggia, primo violino e direttore.
Un gruppo d’élite, composto da musicisti italiani e internazionali, specializzati nell’esecuzione su strumenti originali.Il programma, intitolato “SERENATA DELLA NUOVA ESTATE”, è un omaggio all’età d’oro della musica veneziana attraverso le opere di Albinoni, Dall’Abaco e Vivaldi.
“Un’autentica serenata veneziana” – racconta Missaggia – “tra organici arcaici, come quello con 2 viole di Albinoni, e brillanti sinfonie vivaldiane in cui i violini si fondono all’unisono rivelando che la semplicità può essere abbacinante”
Ingresso gratuito, senza necessità di prenotazione.
La Direzione Artistica del Festival è affidata a Daniela Demicheli;
la manifestazione è promossa dall’Associazione Pantheon ETS, con il sostegno di enti e fondazioni locali.
XVI Festival “Alessandria Barocca e non solo…”
