sabato 5 Luglio 2025 - Anno 34

NUOVI MEZZI PER LA CROCE VERDE ARQUATESE: INAUGURATE UN’AMBULANZA E DUE AUTO

Partner

Sabato 28 giugno ad Arquata Scrivia si è tenuta l’inaugurazione di una nuova ambulanza e di due autovetture, tra cui un mezzo completamente elettrico, della Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Arquatese. Alla cerimonia ha partecipato anche il presidente di Anpas Piemonte, Vincenzo Sciortino, in rappresentanza del movimento regionale di volontariato.
La Croce Verde Arquatese è un presidio fondamentale del territorio, con circa 1.500 interventi annuali in emergenza-urgenza 118, per un totale di oltre 43.000 chilometri percorsi.
L’impegno quotidiano si estende a numerosi servizi sociosanitari: 138 trasporti per terapie (12.500 km), 616 per dialisi (25.000 km), 398 per conto del CSP – Consorzio Intercomunale del Novese dei Servizi alla Persona (12.000 km), 71 trasporti ospedalieri (6.000 km), 815 servizi privati (48.000 km), 218 viaggi interni necessari alla gestione associativa (12.500 km) e 17 presidi sanitari in occasione di eventi e manifestazioni sportive (1.500 km).
Il parco mezzi dell’associazione conta oggi 10 veicoli, tra cui 4 ambulanze, 3 mezzi per il trasporto di persone in situazione di disabilità e 3 automezzi di trasporto per i servizi ordinari.
I volontari attivi sono 127, con un significativo incremento del 25% rispetto all’anno precedente, affiancati attualmente da 3 dipendenti.
Nel corso dell’ultimo anno, la Croce Verde Arquatese ha ampliato anche la propria attività formativa e sociale. Sono stati formati due nuovi istruttori volontari soccorritori 118 (portando il totale a 5) e un nuovo istruttore DAE (per un totale di 4), con 50 cittadini laici abilitati all’uso del defibrillatore.
È stato realizzato un corso di primo intervento nelle scuole, sono stati accolti 17 persone assegnate dal Tribunale di Alessandria per lavori socialmente utili e 20 studenti coinvolti nei progetti di alternanza scuola-lavoro. Tra le iniziative, anche un grande evento, l’Open Day Anpas, aperto alla cittadinanza.
L’associazione conta attualmente circa 1.000 tesserati, a conferma del forte radicamento nel territorio e del sostegno della comunità. Prosegue inoltre il servizio di telesoccorso, rivolto in particolare alle persone anziane e sole. Con l’arrivo dei nuovi mezzi e il continuo investimento nelle persone, la Croce Verde Arquatese si conferma un punto di riferimento essenziale per la salute, la sicurezza e la solidarietà nel territorio.
Marco Lechner, presidente Croce Verde Arquatese:”Si tratta di un passo molto importante per garantire la necessaria assistenza sia emergenziale che di trasporti alla popolazione bisognosa di Arquata e dei territori coperti. Il significativo incremento dei servizi e dei chilometri da percorrere porta la nostra associazione a puntare su un costante investimento in automezzi, volontari e formazione, per garantire un alto livello dei servizi, poiché intendiamo far fronte alle necessità con l’energia e le competenze che servono. Vogliamo rimanere punto di riferimento per le zone coperte dai nostri servizi. La cittadinanza ha bisogno di noi e Croce Verde Arquatese è sempre presente 24 ore su 24. Ora la sfida continua cercando di convincere nuovi volontari a mettersi in gioco, specialmente puntando a motivare i più giovani, risorse fondamentali per il futuro”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Partner

Ultimi Articoli